Stiamo cercando giovani da coinvolgere attivamente on field in occasione di nostri eventi e special activations.
I/le ragazzi/e selezionati diverranno gli storytellers di Giffoni Innovation Hub e prenderanno parte in prima persona ad alcune iniziative che si terranno sul territorio nazionale.
Ma a cosa parteciperai nello specifico? A eventi, workshop, set cinematografici e molto altro!
Una cosa è certa, le parole chiave saranno sempre: divertimento, crescita e creatività.
I nostri prossimi eventi in programma:
Al momento le candidature sono chiuse ma se vuoi essere ricontattato per le prossime edizioni compila il modulo.
In fase di compilazione del form ti verrà chiesto se desideri candidarti come “Storyteller” oppure come “Storyteller pro”.
Per ogni città, infatti, verranno selezionati diversi giovani storytellers e soltanto due PRO.
In entrambi i casi, se dovessi rientrare tra i selezionati, parteciperai alle attività mettendoti in gioco con la realizzazione di IG stories sul tuo profilo!
Ma qual è la differenza ? Entrambi vivranno in egual modo le esperienze e sprigioneranno la propria creatività, ma gli storytellers pro in aggiunta dovranno occuparsi della gestione del gruppo di della propria città di riferimento. Niente di trascendentale eh, tranquillo/a!
Per gli storytellers pro è prevista anche una videocall conoscitiva.
A seconda delle location e delle iniziative, tutti gli Storytellers potranno portare agli eventi un determinato numero di amici, conoscenti o familiari per condividere con loro l’esperienza.
Inoltre, entrambi riceveranno l’attestato di partecipazione da spendere sul curriculum vitae.
Per gli storytellers pro, considerando il loro impegno dal punto di vista organizzativo, sono previsti anche i seguenti benefit:
Possono partecipare i maggiorenni fino ai 30 anni d’età che stanno frequentando un corso di laurea o che hanno conseguito un titolo universitario senza distinzione di facoltà e/o ambito di specializzazione.
È necessario vivere in una delle seguenti città: Milano, Venezia, Roma o Salerno oppure in zone limitrofe da cui si raggiungano facilmente i comuni sopraindicati. Ciò in ragione del fatto che le attività si svolgono per lo più in queste città e gli Storytellers, suddivisi per zone geografiche, saranno invitati a prendervi parte.
Il/la candidato/a deve possedere skills comunicative e conoscenza dei linguaggi dei new media utilizzati dalla GenZ.
In caso di candidatura come “Storyteller pro” è altresì necessario avere capacità organizzative
GIFFONI INNOVATION HUB è un polo creativo d’innovazione legato ai giovani, alla pop culture e al cinema. Offriamo soluzioni di comunicazione, educazione ed entertainment con l’obiettivo di creare un impatto positivo sulle nuove generazioni tramite eventi e format originali. I nostri progetti sono altamente valoriali, promuovendo l’uguaglianza di genere, la sostenibilità e altri temi cari alla GenZ.
Scopri alcuni dei nostri progetti per conoscerci meglio:
“Avrei questa idea” vodcast itinerante per aspiranti sceneggiatori, condotto da Valerio Lundini ed Edoardo Ferrario
Casa Giffoni Hub l’headquarter di Giffoni Innovation Hub durante la Mostra del cinema di Venezia
Giffoni Next Generation il format dedicato alla GenZ in occasione del Giffoni Film Festival