RAEE4COMICS
Il concorso che trasforma idee in fumetti per raccontare la circolarità
Durante il Salone Internazionale del Libro di Torino, i partecipanti hanno potuto sperimentare la creazione di un fumetto con il fumettista Simone Albrigi (in arte Sio) e lo sceneggiatore Giovanni Eccher.
I ragazzi hanno scoperto i finalisti del concorso e hanno partecipato a sessioni pratiche di brainstorming, sviluppo dei personaggi e costruzione della storia, vivendo in prima persona i meccanismi narrativi e visivi del fumetto.
Il vincitore del concorso è stato proclamato il 21 luglio 2025 al Giffoni Film Festival.
Il progetto vincitore è stato lodato per creatività, qualità narrativa e sensibilità ambientale, raccontando in maniera originale e accessibile il corretto conferimento dei RAEE.
VINCITORE E PROGETTI SELEZIONATI
Dove trovare la tua copia gratuita del fumetto
Tablet, mouse, telefoni, frigoriferi, computer, smartwatch, giochi elettronici, consolle, smartphone, dispositivi audio/video/foto, microonde, apparecchi per la cura personale e la bellezza, lavatrici, forni, climatizzatori, piccoli e grandi elettrodomestici sono solo alcuni esempi di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, AEE, che una volta giunte a fine vita diventano RAEE, ossia Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche.
I RAEE contengono sostanze inquinanti, ma anche tante materie prime che possono essere recuperate e riutilizzate, dando vita a nuovi prodotti.
La corretta gestione dei RAEE è importante tanto quanto quella di plastica, carta, vetro.
Erion WEEE è il più importante Consorzio italiano non profit dedicato alla gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche. Rappresenta attualmente oltre 1.600 aziende e ne garantisce l’impegno verso l’ambiente, l’economia circolare, la ricerca e l’innovazione tecnologica. Erion WEEE promuove campagne nazionali di sensibilizzazione al fine di accrescere la conoscenza dei cittadini rispetto all’economia circolare e al riciclo.
Giffoni Hub è il polo creativo che facilita l’interazione tra istituzioni, brand e le nuove generazioni. Realizziamo progetti che spaziano dalla comunicazione alla formazione, fino all’intrattenimento, sempre con l’obiettivo di generare un impatto positivo sui giovani. Ci distinguono l’uso di linguaggi e format innovativi e coinvolgenti, perfettamente in linea con le aspettative della Gen-Z. I progetti sviluppati da Giffoni Innovation Hub sono caratterizzati da un alto valore sociale, proponendo esperienze e iniziative che promuovono sostenibilità, uguaglianza di genere e altri temi cruciali per il pubblico più giovane.
Comics&Science nasce nel 2012 come sezione della programmazione culturale del festival Lucca Comics&Games. Dal 2013 è una serie di pubblicazioni a fumetti e nel 2016, sotto la cura di Symmaceo Communications, diventa una collana di CNR Edizioni, etichetta editoriale del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). L’obiettivo è promuovere il rapporto tra Scienza e Intrattenimento, nella convinzione che entrambi costituiscano momenti formativi importanti per la crescita dell’individuo e del cittadino.